Chi sono

Anche tu vuoi trasformare la tua casa in un vera “casa mediterranea”? 

Bene, allora continua a leggere.

Mi chiamo Francesca Freddio,

sono l’amministratrice di “spazimediterranei.it”, un blog che nasce con lo scopo di aiutare chi possiede una casa o una casa per le vacanze, a trasformarla in una casa mediterranea più sana, bella , confortevole ed economicamente più sostenibile (casa vacanze).

A differenza degli altri architetti che si occupano di tutto, mi sono specializzata in progettazione e restyling della casa mediterranea e m’impegno per aiutare chi ha una casa insalubre e poco confortevole, o semplicemente disordinata stilisticamente e dall’identità poco definita, a trasformare la propria casa in casa mediterranea, incrementando il proprio benessere ed il confort interno, grazie alla scelta dei giusti materiali di origine naturale, tipici dell’habitat mediterraneo per rivestimenti, finiture ed arredi, realizzando una casa più sana e dall’identità forte e riconoscibile.

Il campo delle ristrutturazioni è un settore molto problematico…avrai sentito parlare di chi magari ha speso molti soldi, indebitandosi per molti anni, poichè si è affidato direttamente ad una ditta poco seria, senza consultare un tecnico di fiducia per un progetto preliminare e per la definizione di un budjet di spesa, si è ritrovato con i lavori a metà, avendo speso non poco ed essendo costretto ad indebitarsi per completare i lavori .

Pertanto con questo blog , ho deciso di offrire preziosi consigli e contenuti gratuiti, che ti aiuteranno a realizzare la tua casa mediterranea, senza incertezze riguardo ai tempi ed ai costi dei lavori, incrementando il tuo benessere, la tua felicità e magari anche il tuo reddito, se si tratta di una casa per le vacanze.

Ecco cosa dicono di me:

Testimonial_01_Beatrice Alegiani (progetto di interior design_ casa vacanze_Roma_2016)

“Cercavo un professionista serio che mi aiutasse a realizzare la mia casa vacanze, il mio nuovo business e a risolvere alcuni piccoli problemi che avevo individuato nella casa…

Volevo inoltre che la mia casa vacanze, potesse comunicare uno stile preciso e dall’identità forte, proprio come quello mediterraneo, che trasmettesse benessere e relax ai miei ospiti.

Ho trovato le risposte ai miei dubbi e alle mie domande iniziali, risanato la mia casa, attraverso la scelta dei materiali corretti, dei rivestimenti, colori e finiture di origine naturale.

La scelta d arredi minimali, complementi e colori ispirati allo stile mediterraneo, secondo i miei gusti personali, è stata fatta a partire da un progetto preliminare e da un certo budjet di spesa, definito sin dall’inizio, che ha guidato le scelte progettuali relative ai materiali, alle finiture e agli arredi .”

Testimonial_02_Simona Melis (progetto restyling del living_casa di abitazione_ Sardegna_2014

“Ho scelto di rivolgermi ad una professionista, che potesse rispondere alle mie richieste e mi aiutasse a ripensare la zona giorno della mia casa, creando maggiore separazione tra alcuni ambienti, senza realizzare nuove pareti.

Inoltre  volevo che potesse aiutarmi anche  a scegliere i giusti colori, rivestimenti, tessuti ispirati al nostro paesaggio naturale ed alcuni nuovi arredi, che volevo fossero di recupero e che tutto l’insieme, potesse identificarsi con uno stile ben preciso che amo molto, come quello mediterraneo .          

Ho indicato un certo budjet di spesa, fin dall’inizio e non ho avuto sorprese…ora vivo meglio nella mia casa dal “mood mediterraneo”, che senz’altro mi assomiglia di più e sono fiera di mostrarla ai miei amici!”

Come iniziare?

Clicca subito il link qui sotto e scopri i segreti per realizzare la tua casa mediterranea!

Clicca qui e scarica il Report Gratuitola tua casa mediterranea“.