Creare piccole zone di relax e benessere “mediterraneo”nella tua casa

By | Novembre 16, 2018

 

Senti il bisogno di trovare uno spazio per rigenerarti a casa tua, ritrovare il giusto ritmo, ma non sai da dove iniziare per realizzarlo?

Oppure ti sembra che alcuni spazi della tua casa siano mal organizzati, disordinati o poco sfruttati e ti piacerebbe finalmente trovare una soluzione interessante per riuscire a viverli?

Ti consiglio di metterti comoda, ti dimostrerò come sia possibile trovare l’ispirazione giusta, osservando la natura, le luci, i colori che ci circondano e per realizzare il tuo  angolo di benessere a casa tua!

Se ti interessa davvero realizzare delle zone di relax nella tua casa, cogliendo l’ispirazione di questo autunno mediterraneo, allora questo potrebbe essere proprio l’articolo giusto per te!

Siamo ormai in pieno autunno, anche se dalle mie parti, qui in Sardegna, nel cuore del mediterraneo occidentale, giornate di tepore quasi estivo, alternate a qualche pioggia, si protraggono spesso fino a novembre, prolungando la stagione delle giornate”piacevolmente calde”, trascorse piacevolmente tra sole, mare, campagna o boschi…

La luce meno intensa, dalle tonalità più calde, i colori della macchia dai toni bruciati dei gialli paglierini, ai rossi violacei e bruniti di foglie e bacche, di ginepri, corbezzoli e lentischi profumati, ci raccontano paesaggi di un autunno mediterraneo tutto da scoprire e perchè no, preziosa ispirazione per creare l’atmosfera giusta in qualche ambiente della nostra casa, come ti mostro in questa “moodboard d’ispirazione autunnale”di un mio ultimo progetto d’ interior design!

Ti svelerò qualche piccolo trucco, poco impegnativo, che ti aiuterà a rigenerare corpo e spirito, stimolandoti a prenderti qualche piacevole pausa, proprio nel tuo nido, anche se non hai tempo o voglia per andare al “centro benessere”!

Di seguito 3 possibili soluzioni da prendere in considerazione per realizzare il tuo angolo perfetto di relax e benessere mediterraneo a casa tua!

  1. A volte potrebbe bastare davvero poco, perchè, potremmo riuscire nell’intento, semplicemente provando a spostare un arredo già presente, nella nostra casa!  Come?  Prova ad esempio, a spostare una poltroncina, in camera da letto o nella zona giorno, ovvero prova a creare“una zona relax”, vicino ad una finestra con una bella veduta, magari aggiungi un tappeto, o in alternativa, se non hai la veduta giusta, prova a ricrearla, con un quadro, una composizione di foto e disegni, una scultura, vasi o piante, vicino ad una libreria oppure ad un tavolino, dove tenere sempre un bel libro o la nostra rivista preferita da leggere, magari sorseggiando una buona tazza di tè. Una lampada da terra o da tavolo, con una luce calda, valorizzerà questa zona della stanza, lasciando il resto in penombra, un puf , un paio di cuscini, nei colori caldi, dei ramati, dei rosa cipria, dei rossi bordeaux e terrosi del terracotta, saranno il giusto invito a cogliere quell’attimo, tutto per noi.
  2. Se invece abbiamo deciso di concederci qualcosa di più, mettendo in conto però qualche piccolo intervento, una bella vasca da bagno free standing, potrebbe essere davvero la scelta giusta, per valorizzare una camera da letto, particolarmente grande e poco vissuta, piuttosto che un disimpegno o un bagno, realizzando una vera e propria “zona benessere”, magari separata da una parete leggera, da un separè, un arredo fisso o da una tenda.
  3. un’altra idea può essere quella di creare una zona di relax, ispirata dalla “natura mediterranea”, anche se non hai uno spazio all’aperto, come una terrazza o giardino, ma hai a disposizione una veranda o comunque una zona luminosa vicino ad una o più finestre. Ti consiglio sempre di definire e sottolineare la tua zona relax con un tappeto, di aggiungere una o due poltroncine, oppure un divanetto o una dormeuse, vestile con cuscini, aggiungi uno o due tavolini bassi, cesti, vasi o cachepot per vestire alcune piante. Se hai una nicchia nel muro, attrezzala con mensole, oppure utilizza una libreria a parete, o una vecchia scala in legno ridipinta, per  appoggiare alcune piante, cesti con rami, frutta di stagione!

Quello che conta davvero è creare la giusta atmosfera, che sia in grado di trasmetterci relax e benessere, riuscire a realizzare questa “zona particolare”dedicata al nostro benessere, anche se  si trova all’interno di una stanza dove si svolgono già altre attività.

La ricetta giusta è trovare sempre il giusto mix tra elementi di arredo, complementi, tonalità di colori, materiali, tessuti, luci, che ci aiutano a “star bene”, a rilassarci, che siano in grado di ricreare idealmente, una sensazione di benessere mediterraneo!

Se anche tu sei un amante dello stile mediterraneo , allora non puoi perderti la mia guida gratuita, che ti svelerà come realizzare la casa in stile mediterraneo che hai sempre sognato.

CLICCA QUI e scarica la guida gratuita!

A presto!

 

 

7 thoughts on “Creare piccole zone di relax e benessere “mediterraneo”nella tua casa

  1. bed and breakfast a roma

    This is really interesting, You are a very skilled blogger.

    I’ve joined your rss feed and look forward to seeking more of your
    magnificent post. Also, I’ve shared your website in my social networks!

  2. click for info

    Great web site you have got here.. It’s hard to find good quality writing like yours nowadays.
    I truly appreciate people like you! Take care!!

  3. look at here

    Very nice post. I just stumbled upon your weblog and wished to
    say that I have truly enjoyed browsing your blog posts.

    After all I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again very soon!

  4. francesca Post author

    Thank you so much for your appreciation for my blog, keep following me, thank you!

  5. francesca Post author

    Thank you very much for your appreciation for my blog, you are very kind, in addition to the passion for Mediterranean spaces, perhaps we also share that for Rome, my hometown, thanks continue to follow me, thanks!

Comments are closed.