L’idea decor che vi presento oggi, potete realizzarla facilmente, su una bella terrazza, loggia o balcone, con vista verso un bel panorama…l’ispirazione è nata proprio dalla piccola terrazza di una casa di vacanza, con una splendida vista sul mare e sulle dune di sabbia dorata di Torre dei Corsari, in Costa Verde, Sardegna.
La piccola terrazza porticata, attrezzata con un bel tavolo ed un’area relax, consente di trasferire la zona giorno della casa all’esterno, nella zona più fresca, ventilata, luminosa e piacevole di questa piccola casa al mare.
Ecco alcune idee semplici ma di grande effetto, da replicare, per allestire facilmente e vestire a festa la terrazza di una casa al mare, per un aperitivo, una merenda o una cena estiva!
- scegli l’angolo della terrazza con la vista panoramica più bella e costruisci una sorta di “cornice visiva” per valorizzarla ulteriormente, realizzando una “ghirlanda vegetale”, fissando semplicemente un filo tipo lenza (filo da pesca) invisibile o uno spago sottile, all’estremità di due pilastri di sostegno della copertura, se si tratta di una loggia, come in questo caso. Realizza la ghirlanda legando con lo stesso filo, qualche ramo di arbusti mediterranei, con foglie verdi e/o fioriti, come lentisco, rosmarino, elicrisio, corbezzolo, tralci di vite, fiori di cappero. Conserva qualche ramo sia verde che fiorito, da inserire in un vaso di vetro o ceramica, o anche un semplice barattolo di vetro, anche di recupero, impreziosito da un nastro di seta, lino o cotone, possibilmente nei colori azzurro-turchese.
- Vesti la tavola in modo informale scegliendo, un runner in lino o cotone o anche un pareo, da privilegiare nei toni neutri o nei colori azzurro-blu-turchese-smeraldo o con motivi decorativi ispirarti al mare, a cui abbinerai a contrasto eventuali stoviglie, piatti in ceramica bianchi, avorio o terracotta (se la tovaglia è nei toni dell’azzurro), in azzurro/verde o decorati (se la tovaglia è bianca, avorio o ecrù).
Bicchieri di vetro trasparenti o colorati, brocche di vetro o ceramica, tovaglioli, conchiglie, qualche lanterna con candela, completeranno l’insieme.
- Scegli almeno due cesti ad intreccio naturale di artigianato locale, o in alternativa due grandi insalatiere in ceramica o vetro, che volendo potrai vestire con uno scampoli di stoffa, tipo cotone leggero effetto garza, lino, seta, legato con nastri, raffia o spago per presentare a tavola frutta, delizie dolci o salate da offrire ai tuoi ospiti. Potrai utilizzare il cestino più grande più grande, per la frutta di stagione colorata, altri più piccoli da destinare a rustici, pasticcini, biscotti, pane e altre delizie tipici del luogo.
- Conchiglie, sassi, rami, trovati sulla spiaggia, utilizzati come ferma tovaglioli, o segnaposto, arricchiranno in modo semplice la tavola per il tuo aperitivo, per una merenda o per una cena festosa, ora non ti resta che provare!
- Vuoi scoprire di più sullo stile mediterraneo e su come realizzarlo nella tua casa? Scoprilo sulla mia guida gratuita cliccando qui!
Ci vediamo di là!
Very good article. I will be facing some of these issues as well..
Thank you 😊
Quality content is the important to attract the viewers to visit the site,
that’s what this site is providing.
Thank you!