Cambia l’immagine ai tuoi spazi con un tocco di stile “mediterraneo”,
giocando con un nuovo fondale, nuovi colori, arredi di design ed oggetti di
artigianato, ispirati dai nostri paesaggi mediterranei!
moodboard d’ispirazione di materiali e colori per un nuovo progetto di “relooking” in stile mediterraneo.
Sei in cerca di idee, ispirazioni, per rinnovare l’immagine della tua casa, senza stravolgimenti o impegnative ristrutturazioni?
Hai l’impressione che tutto l’insieme risulti, un po’ spento, senza personalità, carattere, vorresti osare forse con un po’ di colore, vorresti provare a cambiare qualcosa, a dare un’identità, uno stile alla tua casa, ma non sai proprio da quale parte cominciare?
In questo mio articolo voglio mostrarti come a volte le “piccole trasformazioni”, un nuovo arredo, l’uso del colore, possono bastare a valorizzare un ambiente, conferendogli un nuovo carattere e personalità.
Non sempre è necessario “stravolgere lo stato di fatto”, a volte ho constatato proprio il contrario, ovvero che piccole modifiche, l’inserimento di qualche nuovo elemento, l’uso del colore, la ricerca attenta di un nuovo equilibrio, fra ciò che già esiste e ciò che progetto ex novo, basta a raggiungere l’obiettivo proposto, ovvero un cambio d’immagine fresco ed originale, ispirato allo stile mediterraneo!
Se si sceglie con attenzione, in funzione del contesto, dei materiali e colori già presenti nella casa, i nuovi elementi, un arredo, un oggetto, una lampada, una nuova tappezzeria, nuovi cuscini, un tendaggio, trovano semplicemente il loro posto, accanto a ciò che si è stratificato nel tempo, rinnovando “il paesaggio interno della nostra casa”!
Nell’ esempio che ti presento qui, uno dei miei ultimi progetti di interior design mediterraneo, senza particolari modifiche murarie o volumetriche, sono riuscita a cambiare l’immagine di questa casa in Sardegna, grazie ad un relooking mediterraneo, facile e poco impegnativo, attraverso l’inserimento di nuove superfici ed elementi di arredo caratterizzate dal colore e da alcuni materiali già presenti nella casa, l’uso di nuovi fondali come una carta da parati a tema naturale e tessuti ad intrecci dalle trame decise, qualche nuovo arredo, lampade di design in ceramica, tessuto ed ottone e qualche oggetto di artigianato locale.
Vista della zona giorno nel nuovo progetto d’interni di relooking in stile mediterraneo.
Ecco allora i 5 suggerimenti da seguire, per un “relooking mediterraneo”, che darà una nuova veste alla tua casa!
Individua i colori presenti (in questo caso colori neutri-caldi), costruisci una moodboard d’ispirazione ( una sorta di tavolozza visiva) di colori e materiali, aggiungendo tonalità calde ad alcune neutre già presenti (dal cipria al terracotta) e fredde(azzurro polvere chiaro e scuro o verde-blu), per vivacizzare l’ambiente, illuminandolo attraverso il colore.
-
Inserisci un “nuovo fondale” con una carta da parati, o solo i colori, ispirati al paesaggio naturale, privilegiando quelle pareti dove “va a finire il nostro sguardo”, come quella dietro al divano oppure in fondo ad un corridoio.
-
Cambia “vestito” ad una stanza, con nuove tende, un tappeto, cambiando la tappezzeria o i cuscini, in tema “naturale”per colori e trame, cercando sempre il giusto equilibrio, accostando motivi figurativi ad elementi più neutri.
-
Scegli una lampada, per valorizzare alcuni dettagli; strutture in metallo, legno, ceramica, paralumi in tessuto, per lampade di design ed artigianato. Scegli luci dal colore bianco-caldo, che restituiscono la percezione dei colori reali, risultando più confortevoli.
-
Inserisci un nuovo arredo di design, in legno, ferro, ceramica, midollino o paglia di Vienna; oppure in alternativa, ripensa un arredo, cambiando semplicemente il colore, con pittura, inserti di stoffa o carte da parati, ispirati ai nostri paesaggi mediterranei.
Se ti interessa davvero approfondire l’argomento, ti consiglio la mia guida gratuita “la tua casa mediterranea” !
Se ami lo stile mediterraneo contemporaneo, il design italiano, vivere in una casa che ti trasmetta benessere e relax, allora spazimediterranei è proprio il Blog che fa per te, continua a seguirmi e scopri come realizzare la casa mediterranea dei tuoi sogni cliccando qui!
Ti aspetto di là!
Francesca Freddio
articolo perfetto grazie
Have you ever considered writing an e-book or guest authoring on other blogs? I have a blog based upon on the same information you discuss and would really like to have you share some stories/information. I know my readers would appreciate your work. If you are even remotely interested, feel free to send me an email.
Thanks for your appreciation, yes I plan to write it, I’d love to hear about your blog, can you send me your link? a greeting see you soon.
Thank you!