Idea decor mediterraneo con i tulipani di Sardegna

By | Marzo 22, 2018

Durante una passeggiata nel cuore della Marmilla, a Turri, in Sardegna ho raccolto dei bellissimi tulipani colorati, in uno dei pochi campi presenti in Italia!

Se siete amanti dei fiori come me, vi propongo una piccola idea di “decor mediterraneo”,  per abbellire un piccolo angolo della vostra casa, realizzando  un piccolo “still life”, proprio con questi bellissimi fiori, che annunciano la primavera.

1) Innanzitutto individuate un tavolo, un comò o un ripiano di una libreria, che vi sembra un po’ “vuoto” e che vi piacerebbe valorizzare in qualche modo, partendo proprio dai fiori e provando a ricontestualizzare  qualche oggetto di design o artigianato che avete già in casa e significativo per voi, o aggiungendo qualcosa di nuovo! 

2) Mettete in evidenza  il piano di appoggio su cui realizzerete la vostra composizione scegliendo un runner,  un centrino in pizzo,  o una semplice tela in lino o cotone, di tonalità neutra e chiara, che “vesta” il piano di appoggio che avrete individuato;

 3) Scegliete uno o due vasi per accogliere i fiori, uno in ceramica smaltata e dipinta ed uno di vetro trasparente o colorato (in alternativa potete scegliere anche una bella bottiglia di recupero), che potrete “impreziosire” con nastri in seta, raso o cotone, dipinti a mano o colorati, nelle tonalità dei fiori e/o dei vasi scelti.

4) Se avete spazio sul piano di appoggio, potete aggiungere alla composizione, anche una ciotola, un piatto o un vaso in ceramica con dei bulbi fioriti, anche vintage, che richiami, per colori, decori, la composizione floreale.

5) Ora scegliete i tulipani nei colori che preferite, in questo caso ho privilegiato il contrasto tra le tonalità fredde degli azzurri dei vasi  e dei  nastri e quelle calde e neutre dei fiori nelle sfumature dei  rosa, gialli e bianco panna…potete scegliere in alternativa ai tulipani, anche altri fiori  primaverili come anemoni, fresie, ranuncoli, calle, viole, di diversi colori da abbinare a piacimento  a rami di aromatiche, come alloro, rosmarino, elicrisio, lentisco o lavanda.

L’insieme saprà sorprendervi perchè oltre alla bellezza dei colori  e delle forme, anche i profumi delle aromatiche, sapranno “raccontarvi” qualcosa della primavera mediterranea ormai alle porte!

   “La tua casa mediterranea”, come realizzare la casa mediterranea dei tuoi sogni! CLICCA QUI 

                                                                                     

6)  Il tocco finale, per valorizzare questa piccola composizione, è aggiungere eventualmente una lampada da tavolo, magari  con la base realizzata in ceramica o vetro e paralume in tessuto,  se avete realizzato, il vostro still life, utilizzando il piano di un tavolino, o il ripiano di una libreria o sopra un comò.

La luce di colore bianco-caldo, saprà porre l’accento giusto a tutto l’insieme, mettendo in rasalto proprio quell’arredo, quell’angolo grazie allo still life mediterraneo che avrete realizzato!

Buon “decor mediterraneo” allora e buona primavera a tutti voi! 

Se vuoi scoprire come trasformare la tua casa secondo lo stile mediterraneo, leggi il mio Report è gratuito e puoi scaricarlo cliccando QUI

Ci vediamo di là!

Francesca Freddio

 

 

2 thoughts on “Idea decor mediterraneo con i tulipani di Sardegna

  1. Eli Galyon

    I would like to express appreciation to the writer for bailing me out of such a condition. Just after checking through the the web and obtaining concepts which are not powerful, I believed my entire life was over. Living without the presence of strategies to the issues you have fixed all through your entire article is a critical case, and the ones which may have negatively damaged my career if I had not come across your web blog. Your main expertise and kindness in dealing with every aspect was invaluable. I’m not sure what I would have done if I hadn’t discovered such a solution like this. I am able to at this point relish my future. Thanks so much for your professional and result oriented guide. I will not hesitate to recommend the blog to any person who wants and needs recommendations on this problem.

  2. francesca Post author

    Thank you so much for your appreciation for my blog, keep following me, thank you!

Comments are closed.