Paralumi realizzati su disegno da spazimediterranei,telaio nudo, rivestito con porzioni di tessuto di recupero, dipinti a mano.
Il progetto della casa mediterranea dei tuoi sogni è a buon punto, hai scelto i materiali ed i colori per pavimenti, pareti e soffitti, anche gli arredi ed i tessuti sono stati individuati… sappi però che c’è ancora una cosa molto importante da scegliere con attenzione, si tratta dell’ illuminazione più giusta per ogni ambiente della casa.
Sbagliare l’illuminazione o trascurare questo aspetto in fase di progettazione , scegliendo frettolosamente le lampade o il colore della luce sbagliato, potrebbe compromettere il risultato finale di un buon progetto d’interni!
Illuminare ad esempio tutti gli ambienti nello stesso modo, con un’unico tipo di illuminazione, tipo quella ambientale diffusa, con un’unico punto luce, effetto “giornata di sole intenso”, potrebbe essere davvero un grave errore! L’atmosfera ottenuta risulterebbe impersonale, tipo quella del supermercato o da sala d’attesa di studio medico, la sensazione di disagio e malessere sarebbe prevalente, insomma un vero e proprio disastro!
Inoltre un altro grave errore da evitare, è mescolare luci con temperature di colore diverse, tipo tonalità fredde e tonalità più calde all’interno di uno stesso ambiente o per ambienti contigui! Oppure scegliere una “temperatura colore” della luce particolarmente fredda, tendente all’azzurro-verde, più adatta per illuminare luoghi di lavoro, il verde presente all’esterno o interni molto “high tech”!
Ogni ambiente deve avere un’illuminazione corretta, pensata per illuminare spazi in cui si svolgono attività diverse e sarà un mix di zone con luci concentrate ed altre in maggior penombra. Inoltre è bene sempre considerare più punti luminosi posti su piani ed altezze differenti.
Una maggiore flessibilità dell’illuminazione, capace di adattarsi maggiormente ad esigenze ed utilizzi diversi, si ottiene con un giusto mix di apparecchi luminosi diversi, non solo sospensioni, applique e faretti posti in punti fissi, ma anche lampade da terra o da tavolo, o faretti su binario, consentono di “portare “la luce proprio dove serve.
>La tua casa mediterranea, come realizzare la casa mediterranea che hai sempre sognato
Se nel nostro interno mediterraneo prevalgono le sfumature del bianco, le tonalità neutre e calde, di intonaci e pavimenti, il legno e gli intrecci naturali, è preferibile sempre scegliere un unico “colore” per la luce, che va dal bianco al giallo chiaro, ovvero una luce più calda, più naturale e più simile a quella prodotta dal sole, in grado di restituire la percezione più corretta dei colori presenti, comprese le tonalità più fredde degli azzurri, dei grigi e dei verdi polverosi.
progetto di interior design mediterraneo di spazimediterranei, con inserimento dei paralumi nella zona pranzo del living.
Una buona regola, può essere considerare la convivenza estetica, di apparecchi luminosi di diversi marchi, o in alternativa per essere più sicuri di non sbagliare, è meglio utilizzare una “famiglia ” di lampade di un unico brand.
Ti consiglio di scegliere due tipologie di apparecchi che si accordano, in modo particolare allo stile mediterraneo:
- lampade realizzate con tessuti di tonalità neutre o colorate dalle trame evidenti o con intrecci di tessuto, fili di stoffa, lana o altri materiali vegetali, unite a fili elettrici rivestiti in lino naturale o corda, steli in legno (se lampada da terra), in ferro color antracite, rame, ottone meglio se spazzolati.
- lampade dove al contrario, il valore estetico del corpo illuminante è ridotto al minimo, l’essenzialità ed il minimalismo dell’apparecchio, fanno sì che la lampada quasi scompaia, lasciando prevalere il solo elemento”luce”.
Spazi mediterranei ti propone una delle possibili soluzioni al problema, ovvero sceglier degli apparecchi luminosi studiati ad hoc e realizzati su disegno, per uno specifico progetto di interno mediterraneo! Personalizzati ed unici, perchè realizzati “su misura”in parte con materiali di recupero. Ogni lampada dunque sarà leggermente diversa da un’altra, pur appartenendo ad una stessa famiglia di apparecchi luminosi.
Il punto di partenza è stata la necessità di illuminare zone specifiche, tipo la zona pranzo nel living, le camere da letto, con luci che sono ambientali, direzionali, decorative. Inoltre gli apparecchi luminosi, dovevano accordarsi perfettamente al progetto, ai materiali dei rivestimenti, ai colori scelti per le diverse aree (notte, giorno, filtro-servizio), ai tessuti ed agli arredi.
Lo spunto per il primo apparecchio luminoso, una sospensione multipla, con 3 paralumi, è stato “suggerito” proprio dallo spazio, o meglio dalla presenza di un trave in legno posta sopra alla nuova zona pranzo, e dalla necessità di illuminare il nuovo tavolo da pranzo integrato alla boiserie. I paralumi a telaio nudo, acquistati già pronti su www.creative-cable.it , sono stati poi rivestiti con piccole porzioni di tessuti di recupero, trasparenti e leggeri, in rasatello e voile di seta, dipinti a mano da Tramare artigianto artistico di Cagliari e poi tagliati a misura.
I colori scelti sono quelli presenti nel paesaggio naturale marino circostante e si accordano a quelli presenti all’interno degli ambienti, sono gli azzurro-blue, i verdi-blue-gialli, avorio-corda-bordeaux, già presenti nei parati, tessuti tendaggi, arredi dei questa casa mediterranea! Il cavo elettrico rivestito in tessuto di lino naturale, completa e rifinisce l’insieme.
A questo punto avrai capito l’importanza di una corretta progettazione dell’illuminazione in un casa, ricorda che la qualità spaziale è fortemente legata alla luce, a quella naturale ma anche a quella artificiale!
Nella mia guida gratuita troverai un capitolo specifico dedicato all’illuminazione per la casa mediterranea e molti altri consigli ed indicazioni per realizzare l’interno in stile mediterraneo che hai sempre sognato!
Puoi scaricarla cliccando qui. Buona lettura a presto
Francesca Freddio
Like!! Thank you for publishing this awesome article.
Nice weblog here! Also your website a lot up very fast!
What web host are you using? Can I am getting your associate link in your
host? I want my website loaded up as fast as yours
lol
Thanks for your appreciation, my web hosting is “Siteground”, certainly one of the best.
Thank you for sharing your thoughts. I really appreciate your
efforts and I will be waiting for your next write ups thanks once again.
Incredible points. Great arguments. Keep up the good work.
I am regular reader, how are you everybody?
This paragraph posted at this web site is truly nice.
Thank you so much!
Thanks, lighting is a design theme, fundamental in interior design, at least as much as the choice of a material for a covering. It affects the success or failure of the whole project.
Thank you so much for your compliments, keep following me thanks again!
Thank you for every other magnificent article. Where else could anybody get that type of information in such an ideal way of writing?
I have a presentation subsequent week, and I’m at the search for
such information.
This is a good tip particularly to those fresh to the blogosphere.
Simple but very accurate information… Many thanks
for sharing this one. A must read article!